L’Associazione SiciliAntica:
- promuove la ricerca scientifica portando avanti, insieme alle istituzioni preposte, numerose campagne di scavi in vari centri dell’isola (Centuripe, Agira, Catania, Paternò, Vizzini), a cui fanno seguito lo studio e la conoscenza delle antiche testimonianze portate alla luce dall’indagine archeologica, grazie all’organizzazione di convegni, conferenze, seminari e alla puntuale pubblicazione degli atti di questi simposi scientifici;
- svolge un’importante azione di tutela del patrimonio culturale siciliano progettando e proponendo il recupero di antichi edifici, non utilizzati o in stato di abbandono e segnalando agli uffici competenti gli interventi urgenti relativi al patrimonio storico, archeologico e artistico;
- promuove nell’ambito della scuola di qualsiasi grado, conferenze e incontri sui beni culturali per stimolarne la conoscenza, realizzando concorsi o borse di studio in collaborazione con Enti pubblici e privati;
- favorisce lo sviluppo di itinerari per un turismo culturale, valorizzando le risorse artistiche, ambientali ed agrituristiche del territorio;
- si batte per la tutela dell’ambiente, ricreando un equilibrato rapporto tra cittadino e natura e tra la comunità e il suo passato;
- si propone, infine, la realizzazione di qualsiasi altra attività inerente il campo dei beni culturali e ambientali.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.accettoinformativa estesa