
Sabato 8 febbraio 2025, dalle ore 10:00, presso il Palazzetto della Cultura “Giusto Sucato” di Misilmeri, si terrà il convegno di studi intitolato “Galeno e il galenismo: tra storia e medicina”, promosso dall’Associazione Medici Misilmeri e da SiciliAntica. L’incontro sarà dedicato alla figura di Galeno, celebre medico e filosofo dell’antica Roma, e all’influenza duratura delle sue teorie sulla medicina e sulla cultura del benessere. Sarà l’occasione per approfondire non solo il pensiero di uno dei più illustri studiosi della medicina antica, ma anche il mistero che avvolge la presunta ubicazione della sua leggendaria tomba nel territorio di Misilmeri.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Misilmeri, Dott. Rosario Rizzolo, e l’introduzione del Dott. Lino Sucato, presidente dell’Associazione Medici Misilmeri, il convegno sarà moderato dall’Avv. Debora Falletta. Interverranno: il Dott. Placido Priola, con l’intervento “De optimo medico cognoscendo”; il Prof. Marco Giammona, che ci guiderà “Sulle tracce di Galeno: storia e mistero di una tomba leggendaria a Misilmeri”; la Prof.ssa Sabrina Grimaudo, che rifletterà su “La teoria galenica della salute. Tra arcaismo e modernità”; e il Dott. Roberto Tobia, che approfondirà “Le preparazioni galeniche tra antichità e attualità”.