In questo volume sono raccolti gli atti del II Ciclo di Seminari di SiciliAntica Agrigento, svolto dal 14 Gennaio al 24 Febbraio 2011 che è stato dedicato all'”Esperienza estesica, esperienza estetica, esperienza estatica. Dallo sguardo dell’opera allo sguardo di Dioniso”.
a cura di Filippo Sciacca
pp. 182 con illustrazioni in bianco e nero ( Euro 15 )
Lo sguardo di Dioniso – Esperienza estesica, esperienza estetica, esperienza estatica
Edizioni Lussografica (2013)
Il volume presenta i contributi che i vari autori hanno elaborato intorno all’esperienza estetica e del dionisiaco.
Proprio dall’esperienza estetica ( che è sensoriale e comporta una relazione circolare fra fruitore ed opera d’arte) prende avvio questo “entusiasmante” percorso, poichè è una dimensione della mente che amplia la conoscenza, in particolare quella sulla condizione esistenziale del soggetto.
- Filippo Sciacca – L’esperienza estetica ed il fascino dell’opera d’arte come funzioni della mente relazionale
- Filippo Sciacca – Lo sguardo di Dioniso e l’enthousiasmòs dionisiaco
- Filippo Sciacca – Scene e danze dionisiache del cratere bronzeo di Derveni
- Angela Bellia – Il corteggio dionisiaco e gli strumenti musicali della trance
- Simona Modeo – Culti e miti nella Sicilia centro-meridionale: fonti iconografiche, fonti letterarie e testimonianze archeologiche
- Lavinia Sole – Dioniso a Capodarso ? Ipotesi di ricostruzione di una statua fittile di divinità seduta in trono
per informazioni sul libro contattare :
mail: filippo.sciacca@tin.it
cell. 3335899635