Il Volume contiene gli Atti del VI Convegno di Studi del “Progetto Mesogheia” che, su iniziativa della sede nissena di SiciliAntica, si è tenuto a Caltanissetta il 09 e 10 Maggio 2009 presso la Biblioteca “L.Scarabelli”.
a cura di Marina Congiu, Simona Modeo, Massimo Arnone
pp. 333 con illustrazioni in bianco e nero (30 EURO)
La Sicilia bizantina – storia, città e territorio
Salvatore Sciascia Editore
Il dibattito degli studiosi intervenuti al convegno si è incentrato sul delicato rapporto tra centri urbani e territorio circostante, analizzato non solo alla luce delle fonti storiche, epigrafiche e monetali ma anche alla luce delle più recenti indagini archeologiche e antropologiche.
- Aldo Messina ~ Il trogloditismo ibleo: il problema cronologico
- Giuseppe Cacciaguerra ~ Cultura materiale e commerci nella Sicilia bizantina: la ceramica a vetrina pesante tra VIII e prima metà del X secolo
- Rosa Maria Bonacasa Carra ~ Lo spazio cristiano negli insediamenti della Sicilia bizantina. Alcuni spunti di riflessione
- Lucia Arcifa ~ Indicatori archeologici e dinamiche insediative nella Sicilia bizantina
- Salvina Fiorilla ~ Santo spirito tra latifondo e abbazia
- Ferdinando Maurici ~ Le città della Sicilia bizantina: un problema aperto
- Ewald Kislinger ~ La città bizantina in Sicilia come cemtro amministrativo
- Giuseppe Guzzetta ~ La moneta nella Sicilia bizantina
- Giovanni Uggeri ~ Proposta di inquadramento diacronico dei “castra” bizantini in Sicilia
- Luigi Santagati ~ Una carta della Sicilia bizantina
- Andrea Messina-Luca Sineo ~ Le comunità bizantine in Sicilia. Aspetti antropologici
- Giovanni Di Stefano ~ Paesaggi rurali nella Sicilia bizantina. Il caso degli Iblei fra archeologia e magia
- Stefano Vassallo ~ Il territorio di Castronovo di Sicilia in età bizantina e le fortificazioni del Kassar
- Maria Serena Rizzo ~ L’abitato rurale nell’agrigentino nella prima età bizantina (VI-VII secolo)
- Simona Modeo – Angelo Cutaia ~ Il sistema bizantino di difesa e di trasmissione dei messaggi ottici nella valle del Platani