Atti del II Convegno annuale di studi sulla Sicilia antica, organizzata dalla sede di Caltanissetta il 21-22 Maggio 2005. Scaricabile interamente in PDF.
A cura di Calogero Miccichè, Simona Modeo e Luigi Santagati
pp.169 con illustrazioni in bianco e nero
Diodoro Siculo e la Sicilia indigena
Biblioteca centrale della Regione siciliana
- Roberto Sammartano – La leggenda troiana in Diodoro
- Carla Guzzone – Siti archeologici del territorio nisseno in rapporto alle testimonianze Diodoree
- Emilio Galvagno – I Siculi: fine di un ethnos
- Marina Congiu – Aspetti geo-topografici e storici del comprensorio gelese: il caso degli abitati protostorici di Monte Dessueri e di Butera
- Lavinia Sole – Fonti storiche e numismatiche a confronto nella Sicilia centro-meridionale
- Dino Ambaglio – Diodoro Siculo tra storia locale e storia indigena
- Dario Palermo e Davide Tanasi – Diodoro a polizzello
- Sebastiana Nerina Consolo Langher – Espansionismo greco e rivendicazioni sicule: guerra e pace nei secoli VI e V a. C.
- Rosa Maria Albanese Procelli – La tomba Est 31 di Montagna di Marzo
- Calogero Miccichè – Ducezio tra Akragas e Siracusa
- Anna Maria Prestianni Giallombardo – Ducezio, l’oracolo e la fondazione di Calacte
- Pietrina Anello – I Sicani nel IV sec. a.C.
- Rosalba Panvini – Le importazioni delle ceramiche attiche figurate nell’entroterra Sicano
Scarica in allegato il libro completo in PDF (richiede il lettore Adobe Acrobat Reader )