Grande successo per il terzo appuntamento del mese di agosto, organizzato da SiciliAntica – Sede di S.Caterina Villarmosa per ricordare i 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale. A tal fine, ricordo che l’intero programma che abbiamo concepito è stato distribuito nel periodo che va da agosto a novembre 2018 e si svolgerà interamente presso la Parrocchia – Madrice, nella quale la nostra Associazione vive e, sinergicamente, propone, organizza e arricchisce la vita culturale caterinese.
Venerdì 17, dalle ore 18:00 alle ore 3:30 del giorno successivo (abbiamo anticipato l’inizio dell’evento per accontentare le numerose prenotazioni), circa 400 visitatori hanno avuto modo di visitare la cripta della Chiesa Madre di S.Caterina Villarmosa. L’iniziativa, inserita anche nell’ampio programma regionale <<Un’estate con SiciliAntica 2018>>, è stata pensata per sottolineare un aspetto dell’identità di tutti i Caterinesi – tra questi anche coloro che hanno partecipato alla Grande Guerra – rappresentato dal riconoscimento del Massimo Tempio Caterinese, come “Casa di Tutti”. Per questo, in collaborazione con i sacerdoti, abbiamo pensato di consentire, in modo del tutto eccezionale, l’accesso alla cripta della Madrice, che fu sigillata nel lontano 1903. Una risposta, un successo, che ci ha lasciato senza parole.
Un particolare ringraziamento sentiamo di dovere rivolgere al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caltanissetta, ai giovani soci del LEO CLUB di Caltanissetta e ai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta ONLUS – Gruppo territoriale di S.Caterina V. che, per l’occasione, hanno svolto un lavoro preziosissimo con impegno e professionalità.
A fine impegno..il giusto relax (ore 4:00 – Piazza Garibaldi)